Tweet Matteo Renzi ha dichiarato di essere contrario all’autonomia differenziata delle tre regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna; le prima due -come noto- hanno celebrato anche un referendum in tal senso, mentre la terza ha seguito una via diversa, ma l’obiettivo non cambia. C’è anche da dire come le prime due sono rette da una […]
Tweet Matteo Renzi, nel suo ultimo libro, infierisce senza pietà su Federica Mogherini: “ha deluso le attese” con un “impatto prossimo allo zero”, segno evidente delle tensioni e dei veleni che sono nel Partito Democratico. Fu infatti lo stesso Renzi a volere la Mogherini nel ruolo chiave di Alto Rappresentante Ue all’interno della Commissione Europea […]
Tweet Carlo Calenda ha lanciato la sua proposta (l’ennesima, dopo un improbabile Fronte Repubblicano) per una “lista unica” alle prossime Europee di maggio composta di europeisti in chiave anti – populista ed anti – sovranista. Calenda quindi aveva un piano, ma l’intraprendente tecnico prestato alla politica non si capiva bene dove volesse andare a parare […]
Tweet Il Pd sta attraversando una fase di totale confusione e non tanto e non solo per il Congresso prossimo venturo che vedrà (sembra a febbraio) lo svolgimento delle Primarie in cui non parteciperà misteriosamente l’unico leader riconosciuto, Matteo Renzi, quanto per la linea politica ondivaga che sta (in)seguendo. Formalmente il partito sta andando verso […]
Tweet Nicola Zingaretti sente odor di segretariato da anni, ma ha atteso con antica pazienza il momento giusto per uscire fuori, per proporsi allo scranno più alto di un partito che fino a qualche tempo fa ancora furoreggiava prima della caduta di Matteo Renzi. A voler fare un po’ di storia sembra proprio che si […]
Tweet Sullo sfondo dell’estrema turbolenza della politica italiana e sul tema del sovranismo populista si staglia, da sabato scorso, un nuovo attore: Mario Draghi, allievo romano dell’economista Federico Caffè (scomparso misteriosamente nel nulla). La sua tesi di laurea, “Integrazione economica e variazione dei tassi di cambio”, sosteneva tra l’altro, che una moneta unica europea fosse […]
Tweet Cosa sta succedendo nel Pd? Marco Minniti ha formalizzato il ritiro della sua candidatura dalle primarie lasciando il campo libero agli altri candidati dicendo che lo fa per il partito perché c’è il rischio che per la prima volta non sia eletto un segretario al 51% e quindi la palla passerebbe all’Assemblea nazionale, come […]
Tweet Desta meraviglia la comparsata mattinale di oggi di Pier Ferdinando Casini ad Agorà (Rai3). L’ex democristiano, ex centro – destra poi centro -sinistra con Matteo Renzi (praticamente tutto l’arco costituzionale) si è materializzato negli studi di Agorà dispensando parole in libertà sul reddito di cittadinanza che “non fa crescere il benessere della nazione”. Certamente […]
Tweet Matteo Renzi, dopo aver fatto il Primo Ministro e dopo aver guidato il Pd ad alte quote ed averlo fatto poi precipitare negli inferi, non parteciperà alla prossima competizione interna per diventarne -di nuovo-segretario. La partita vedrà gareggiare invece l’ex ministro dell’Interno Marco Minniti, l’ex ministro dell’Agricoltura ed ex segretario pro-tempore Maurizio Martina e […]
Tweet Jean-Claude Juncker, Presidente della Ue, ha affermato: «Negli ultimi tre anni – l’Italia ha potuto spendere 30 miliardi grazie alla flessibilità. Siamo stati molto gentili con l’Italia», riferendosi chiaramente, ai governi della precedente legislatura. Ed infatti, la Ue ha fatto molti “favori” ai precedenti esecutivi. Ad esempio, nel novembre 2016, la Commissione fu attenta […]